LA TUA SCHEDA DA SPECIALISTA

Qui troverai la tua scheda da specialista su RITA. Puoi modificarla cliccando sul pulsante “Modifica Scheda“.
Ricordati che qualsiasi modifica dovrà essere revisionata dal team di RITA prima della ripubblicazione della scheda.

RINNOVO ISCRIZIONE 2025

Se stai rinnovando la tua iscrizione per l’anno 2025, ti chiediamo gentilmente di modificare e aggiornare la scheda con i dati aggiornati e di allegare lo screenshot/copia dell’avvenuto bonifico della quota associativa 2025.

DATI PAGAMENTO QUOTE ASSOCIATIVE

  • CC intestato a: RITA – Rete Italiana ADHD
  • IBAN: IT08D3609201600928242098128
  • BIC: QNTOITM2XXX
  • Causale: Quota Associativa 2025 – Tipo di Socio (Ordinario o In Formazione)

Le quote associative per l’anno 2025 sono le seguenti:

Soci Ordinari: 50 euro

Soci in Formazione: 30 euro

La quota 2025 va pagata entro il 31 gennaio, come indicato nello statuto dell’associazione.
In caso di mancato pagamento della quota associativa entro il 15 febbraio 2025, la Scheda attuale verrà temporaneamente rimossa dagli elenchi presenti sul sito web.

Placeholder_RITA
Error: can't render field data in the current format. You can try "Get child value" callback. Available children: 0. Or one of array-related callbacks - "Multiple select field values", "Checkbox field values", "Checked values list" etc

Lavora presso:

Modalità delle visite:

Maggiori informazioni
Dirigente medico psichiatra-psicoterapeuta assunta dal 2006 presso SSN. Dal 2008 son in servizio presso l’Unita Funzionale Salute Mentale Adulti Arezzo-Sansepolcro, Asl Toscana sudest tuttora in servizio. Dal 2023 sono Responsabile dell’Ambulatorio Adhd Adulti per l’Asl Toscna sud-est dove si effettuano valutazioni psicodiagnostiche, programmi terapeutici multimodali (terapie farmacologiche, counseling, terapie psicoeducazionali individuali e di gruppo), e rilascio di piano terapeutici AIFA.
Foto_copia2
Error: can't render field data in the current format. You can try "Get child value" callback. Available children: 0. Or one of array-related callbacks - "Multiple select field values", "Checkbox field values", "Checked values list" etc

Lavora presso:

Modalità delle visite:

Maggiori informazioni
Psicologa, sto ultimando la formazione in psicoterapia presso l’Istituto Psicoumanitas ad indirizzo umanistico e bioenergetico. Lavoro con adolescenti, giovani adulti e adulti. Mi occupo disturbi del neurosviluppo in età adulta quali ADHD e DSA, adulti ad alto potenziale cognitivo, disturbi d’ansia, dipendenza affettiva, disturbi dell’umore, disturbi alimentari, trattamento di adolescenti hikikomori e consulenze alla famiglia, percorsi di parent training, elaborazione del lutto, gestione dello stress, violenza di genere, percorsi di sostegno alla genitorialità. Utilizzo tecniche di Training Autogeno e tecniche Psico-corporee. I miei punti di forza sono ascolto attivo, empatia, disponibilità.
IMG_6517-1
Error: can't render field data in the current format. You can try "Get child value" callback. Available children: 0. Or one of array-related callbacks - "Multiple select field values", "Checkbox field values", "Checked values list" etc

Lavora presso:

Modalità delle visite:

Maggiori informazioni
Ciao! Mi chiamo Cecilia Autelli e sono una psicologa a orientamento cognitivo-neuropsicologico. Dal 2022 mi occupo di ADHD nell’adulto, svolgendo sia diagnosi che trattamento. Ricevo a Pavia, a Milano, a Como e online.
image0-3-1
Error: can't render field data in the current format. You can try "Get child value" callback. Available children: 0. Or one of array-related callbacks - "Multiple select field values", "Checkbox field values", "Checked values list" etc

Lavora presso:

Modalità delle visite:

Maggiori informazioni
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nel 2013, e ho conseguito la specializzazione in Psichiatria presso la stessa università nel 2019. Durante la mia carriera ho avuto modo di conoscere realtà molto diverse tra loro, dal mondo della ricerca presso la Icahn School of Medicine at Mount Sinai di New York, dove ho approfondito i temi legati ai disturbi dell’umore e all’ansia, con particolare attenzione alle nuove terapie, alla psichiatria emiliana e lombarda, con attività sia nei CSM che nei reparti psichiatrici ad alta intensità. Attualmente, oltre alla libera professione, mi dedico a comunità per tossicodipendenza e doppia diagnosi, e comunità mamma-bambino. Di recente sto approfondendo con corsi specifici i temi legati alle neurodivergenze e ho avuto modo di dedicarmi con maggiore attenzione alla salute mentale della donna, soprattutto legata alla maternità, stimolato da esperienze professionali e personali. Nella mia attività clinica ci tengo a dedicare il giusto tempo e la giusta attenzione alla persona che ho davanti, nel tentativo di identificare insieme il tipo di strategia più efficace a superare la difficoltà del momento. Per questo le sedute durano circa 45-60 minuti e i pazienti possono contattarmi telefonicamente al bisogno per dubbi o necessità quando si inserisce una terapia farmacologica. Aderisco infine all’approccio HAES (Health at Every Size – Salute ad ogni taglia) e LGBTQ+ friendly.
Giulia-Antonellis-
Error: can't render field data in the current format. You can try "Get child value" callback. Available children: 0, 1. Or one of array-related callbacks - "Multiple select field values", "Checkbox field values", "Checked values list" etc

Modalità delle visite:

Maggiori informazioni
Laureata in Psicologia e Neuroscienze presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (18379). Specializzata in psicoterapia cognitiva neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia. Esperta in Disturbi specifici dell’Apprendimento e difficoltà scolastiche. Dal 2016 mi occupo di valutazioni e riabilitazioni per i disturbi del neurosviluppo, percorsi individualizzati per il metodo di studio e training per le funzioni esecutive. Mi occupo di valutazioni diagnostiche di ADHD , autismo e DSA anche in età adulta, oltre che di percorsi di psicoterapia e psicoeducazione post diagnosi. Mi occupo di psicoterapia con adolescenti e adulti su tematiche di ansia, depressione, violenza di genere, sostegno alla genitorialità e problemi relativi a lavoro, relazioni e coppia. Ho svolto a lungo il ruolo di operatrice di accoglienza nel centro antiviolenza EOS di Varese. Oltre all’attività clinica, sono docente per alcuni corsi di formazione forniti da IRECOOP e collaboro da anni con l’associazione ABC per la stesura di progetti educativi e formativi sul territorio e la stesura di podcast.
image0-2
Error: can't render field data in the current format. You can try "Get child value" callback. Available children: 0. Or one of array-related callbacks - "Multiple select field values", "Checkbox field values", "Checked values list" etc

Lavora presso:

Modalità delle visite:

Maggiori informazioni
Alexia Koukopoulos, Psichiatra, M.D., Ph.D., attualmente lavora a Roma come psichiatra presso il Centro Bini e come Ricercatrice presso Università degli Studi Link. Laureata in Medicina e Chirurgia presso La Sapienza Università di Roma nel 2001, specializzata in Psichiatria nel 2005 presso La Sapienza Università di Roma II Facoltà di Medicina e Chirurgia presso Sant’Andrea Azienda Ospedaliera Universitaria. Ha svolto una Research Fellowship presso MGH Harvard University Perinatal Psychiatry Program in Boston dal 2005 al 2007. Nel 2006 ha completato la United States Medical Licensing Examinations, e nel 2017 ha completato il Dottorato di Ricerca in Psichiatria alla Sapienza Università di Roma. L’attività di ricerca della Dr.ssa Koukopoulos si focalizza principalmente sui disturbi dell’umore e la psichiatria perinatale. Dal 2008 to 2024 ha svolto attività assistenziale negli Ospedali Universitari di Roma, Sant’Andrea e successivamente Policlinico Umberto I, nei servizi ambulatoriali, di day-hospital e di degenza.